• Work
  • Blog
  • About
  • MANIFESTO
  • Shop
  • In Print
  • Contact
  • freebies
  • Newsletter
Menu

Soulful Crane by J.deeBella

Soulful Crane by JdeeBella - The Creative Nest in Italy - Always living with my head in the Clouds
  • Work
  • Blog
  • About
  • MANIFESTO
  • Shop
  • In Print
  • Contact
  • freebies
  • Newsletter

Find me also out there:

Insta - Patreon - Youtube - Mail

radici.jpg

chi è Granny Peppa

January 6, 2017

Te l'ho presentato qualche mese fa. Ho aperto lo shop su Etsy e l'ho chiamato Granny Peppa. Ma chi è Peppa?

Nonna Peppa esiste davvero. E' la mia nonna paterna e quest'anno compirà 90 anni.

Peppa in famiglia è sempre stata la più anticonformista, quella più matta, quella con i grilli per la testa, quella mai doma. Ho ricordi di tutti i tipi, gli aneddoti più assurdi ed allo stesso tempo fantastici, nella nostra famiglia riguardano lei. Ed ancora oggi con il suo fisico asciutto e sano, nonostante ormai la testa non regga più, l'energia vitale che ha le permette di tentare ancora la fuga.

nonna_peppa

Peppa è sempre stata fortemente indipendente e libera, forse la meno amata per questo suo sentirsi concentrata più sulle sue aspirazioni che sugli aspetti materni che le ere precendenti hanno imposto per molto tempo alle donne. Lei è rimasta comunque fedele alla sua libertà per tutta la vita. Avventurosa ed intraprendente ha gestito fin da ragazza due piccole attività imprenditoriali. A 56 anni, ormai vedova e con i figli grandi ed accasati, ha mollato tutto senza avvisare nessuno ed è volata in America, il suo sogno da ragazzina che ha conosciuto la liberazione dalle bombe e la cioccolata dagli Americani. Ha piantato radici in New Jersey, dove appena arrivata trovò subito un lavoro in una fabbrica tessile-manifatturiera (dal momento che in Italia ha avuto per molti anni una sartoria mia nonna aveva una mano eccezionale nel confezionare completi da donna di una fattura impeccabile), si è risposata, e stabilita negli States per oltre un quarto di secolo.

Quello che riconosco a questa nonna è la tenacia, l'attaccamento alla vita, la forza e la lotta con "le unghie e con i denti" alla conquista di ciò che voleva, partendo e ripartendo sempre da zero, riuscendo ogni volta nel proprio intento. Se vado a scavare nel profondo delle questioni ho l'impressione che comunque non deve aver avuto una vita facile. E' stata molto spesso bersaglio di critiche, giudizi ed a volte derisioni per le sue scelte "scellerate", ma lei è stata capace di affrontare sempre tutto a testa alta e difeso sempre le sue azioni con le spalle ed il petto in fuori.

Peppa non ha mai avuto un carattere semplice ne tantomeno facile da gestire, dicevano che era "tutta matta" ed io qualche volta mi sono sentita dire la stessa cosa, perchè ho i grilli per la testa, come li aveva lei. E forse è vero.

Ammetto che non è mai stata la mia nonna preferita. L'altra, Nina, era la mia adorata mamma-nonna, che mi ha riempita d'amore asciugando molte lacrime quando mia mamma non c'era, dispensato abbracci e baci, curato febbri e persino il morbillo ed ha dispensato tanta saggezza, incarnava insomma tutte le doti di una mamma dolce ed accogliente ed io non potrò mai essere abbastanza grata per tutte le cose che mi ha insegnato.

Di Peppa però ho ammirato l'intraprendenza, il crederci sempre e non gettare mai la spugna fino a raggiungere i proprio obiettivi e la sua tenacia. Se ripenso a quella volta che andata in campagna, si arrampicò su un albero per raccogliere le mandorle, arrivata in cima nello scendere è volata giù rompendosi un'anca. Beh, si è trascinata sul fianco da dentro il bosco fin sul ciglio della strada per farsi scorgere e si è fatta accompagnare in ospedale da uno che passava di li in macchina.... se non è tenacia questa, non so cosa lo sia.  Ecco perchè ho scelto di dare il suo nome al mio negozio su Etsy. Perchè spero di restare fedele al mio sogno di costruire qualcosa dal niente. Solo mettendoci il mio impegno e nulla più.

Xoxo, Giusy

Tags brand history, etsy, inspiring, journal, life, radici
2 Comments
header_2017.jpg

My Year in GOLDEN!!

January 1, 2017

NAMASTE'! Ben arrivato 2017!

Non vedevo l'ora di conoscerti, meraviglioso nuovo anno!

Questa mattina per salutarti ho aperto le finestre e fatto entrare aria fresca nell'appartamento; Ho acceso una candela profumata Locherber Dokki Cotton e respirato a pieni polmoni. Ho canticchiato Golden Eye di Tina Turner ed ho danzato in cerchio con le braccia rivolte al cielo. Ho detto a voce alta la mia parola guida di quest'anno, che è:

golden

Ho usato il metodo Conway come faccio dal 2013 per trovare la mia parola. E dopo qualche settimana di studio, la parola magica si è materializzata. Giusto in tempo per salutare il nuovo anno.

schermata-2016-12-31-alle-07-57-21

Cosa significa per me questa parola. Nel mio cuore quest'anno ho voglia di volare alto, di fare i passi giusti, di avere successo, prima di tutto nella sfera personale ed emotiva, il 2016 è stato un'anno pessimo da questo punto di vista, soprattutto per delle beghe e un susseguirsi di eventi catastrofici che mi hanno lasciata sfiancata. E poi perchè mi ispira libertà, passione, felicità. Voglio essere selvaggia e curiosa nei confronti della vita e del mondo che mi circonda, voglio che sia un'anno glorioso e di prosperità. Golden perciò chiamava a gran voce.

A maggio mi sono iscritta al corso di Beth Kempton Do What You Love  , ho avuto la fortuna di approfittare di uno sconto del 90% pagandolo soltanto 12,9 £ rispetto al al suo valore di 129 £.  Il corso si è poi tenuto ad agosto, ma non sono riuscita a seguirlo per le troppe cose che avevo in piedi in quel periodo. Ho però scaricato tutto il materiale e penso proprio che questo mese mi ci dedicherò. Si tratta di un viaggio spirituale alla ricerca della propria strada, del seguire le intuizioni, dell'agire in maniera tale da guidare la nostra vita nella direzione che vogliamo e non lasciare che sia lei a guidare noi. All'inizio del corso mi aveva colpito una frase di Beth:

Anche stare fermi sul divano è una scelta. Basta essere consapevoli che siamo sempre noi a scegliere la direzione da dare alla nostra vita.

Dicembre è stato un mese generoso e lo ringrazio. Ho cominciato questo percorso nel vecchio anno ed ora sono aperta al nuovo con gioia ed intenzionalità. La mia palette è cominciata a virare nei colori del rosa, azzurro, salvia, oro, e sabbia. E penso che siano tutti colori fortemente positivi.

gallery_ultimasett_dic_jdb

Quindi io quest'anno scelgo di vivere al massimo delle mie potenzialità. E spero vivamente di ricordarmene e per farlo nel miglior modo possibile ho fissato alcuni obiettivi e li potrai scorgere in questo spazio di tanto in tanto. Ho racchiuso tutto nella mia agenda, ho individuato tutti gli argomenti che voglio sviluppare ed ho creato i miei inserti personalizzati per un anno tutto in divenire, le pagine colorate mi fanno già sentire piena di ispirazione.

inserto-useful-link-agenda

inserti_planner

inserti_agenda

Ma ora dimmi di te! Cosa ti riserva questo luccicante 2017?? Che progetti hai?

 

In Bullet Journal, illustrations, Uncategorized Tags dreams, etsy, illustration, journal, journaling, life, papercraft
1 Comment
lauranicolini_desk_natale1.jpg

Mentors

December 17, 2016

Se non fosse che siamo in Italia, forse il concetto di trovarsi un mentore verrebbe visto con meno sospetto, ma la mentalità di noi che vogliamo farcela da soli in questo Paese, spesso rifiuta anche solo l'idea di un tutor, di un mentore, di un motivatore-facilitatore per l'infingarda associazione mentale alla "spintarella".

Quindi, spesso, facciamo quello che facciamo in solitudine, con orgoglio almeno fino a quando non cominciamo a vedere un barlume di luce mista a speranza, fino a quando ormai con il sangue e con i denti avremo assaporato quel po' di celebrità (che in Italia vuol dire che ti citano sui blog delle influencers più famose, che ti piazzano su una colonnina di una pubblicazione di settore, che partecipi a qualche evento di rilievo nazionale). Allora li puoi quasi tirare il fiato, asciugarti il sudore ed il sangue e sperare di poter dire che si, ce l'ho fatta che poi significa  - che ora posso cominciare a dire la mia, a far sentire la mia voce... ed a tirarmela pure un po' -.

Io guardo al modo di fare degli Americani e Nord Europei, e mi pare che, nonostante noi continuamo a rifuggiarci nel fatto che all'estero ci adorano, che "Italian's do it better" da che lo raccontava Madonna, abbiamo ancora in realtà lacune enormi da colmare sul concetto di fare gruppo, di accettazione verso il più piccolo e meno esperto, di meno snobbismo verso chi ancora sta facendo la gavetta. Ho trovato spesso nei gruppi americani molta più disponibilità ad aiutare anche l'ultimo arrivato, con incoraggiamenti e sostegno e consigli utili. Qui spesso, se ti va bene ti aggiungono al gruppo ma ti ignorano. Se non ti va male manco ti aggiungono al gruppo perchè non hai le qualifiche necessarie.

Eppure un modo diverso per incontrarsi anche quando non sei ancora "qualcuno" esiste.

C'è gente che in Italia si fa il "mazzo" da anni per cambiare questo status quo.

  • Ed è proprio grazie a queste persone che in Italia si è cominciato a sentire il mondo del Craft come qualcosa che non è solo "il lavoretto dell'hobbista della domenica dopo pranzo". Ora io spero che proprio questa gente qui non cada mai nel tranello dello snobbismo classico italiano, ovvero ora che sono sull'Olimpo comincio a tirarmela anche io. Ma di questi che citerò ora so che posso fidarmi, perchè è gente che pensa con una bella testa. Ho trovato una bella sinergia ed una bella community ne " I Mercoledì della Mansardina" ideato da Gioia Gottini. Il gruppo raccoglie makers e tante professioniste, lavoratrici in proprio ed aspiranti tali, ne ho contati oltre 1600 e ti posso assicurare che sono uno meglio dell'altro, e c'è pure l'autrice di quella meraviglia di foto che ho usato per l'immagine di copertina di questo post, ovvero di Laura di 1 - 2- 3 Ricomincio da Me, non ti perdere le sue thank you card!
  • C + B - di Francesca Marano che da anni da consigli spassionati e utilissimi ai freelance, e chi vuole riuscire a mettere su Casa + Bottega.
  • Ho trovato un gruppo meraviglioso di supporto e di donne straordinarie ne "La Rete al Femminile di Trieste" e sono sicura che c'è una Rete al Femminile anche vicino a casa tua.

E poi vabbè ci sono un sacco di persone che stimo davvero tantissimo e non voglio cadere nel tranello nemmeno io del "cito solo i nomi più fighi" ma in ordine sparso ti dico solo che persone come Gaia Segattini, Francesca Baldassarri, Simone Sbarbati, Rita Bellati sono per me degli esempi di gente che lavora con una grossa dignità, che ha sudato e si è fatta il mazzo tanto per essere dov'è e che continua a dare una mano a quelli che stanno ancora cercando di emergere e questo l'hanno fatto fin dall'inizio della loro carriera, ed è per questo motivo che continuo a dire SI! ogni volta che attaccano una stellina al tabellone dei punti o una tacca alla cintura. Perchè sono quelli lungimiranti, sono quelli che fanno come gli Americani e tutta quella gente che ammiro, nel mio campo posso citare  Lilla Roger (talent agent e illustratrice) e Design Sponge, dove lo snobbismo non entra mai.

Dalla prossima settimana il sito sarà in modalità silenziosa, ovvero non ci saranno nuovi post per due settimane, Il Natale è alle porte ed io voglio godermi con la mia famiglia tutto il periodo fino al 31 aspettando il nuovo anno.

elf_cristmascard

Ci risentiamo quindi nel 2017 pronti per un nuovo anno di entusiasmo e magia.

xoxo, Giusy

In Uncategorized
1 Comment
path.jpg

Bye Bye "Buy me" & Hygge style

December 10, 2016

Oggi inizio questo post con una piccola happy dance personale. E' il mio compleanno!!

Le candeline ormai non ci stanno più tutte sulla torta ed io non avrei più il fiato per soffiarle in un colpo solo. Sono quarantatrè, non saranno stati tutti eccezionali ma non mi lamento. Cerco di fare tesoro delle tante cose successe, imparate, amate e qualche volta odiate, e guardo avanti con fiducia e speranza.

Come accennato la volta scorsa, ho iniziato a fare degli esercizi che aprono la strada della conoscenza per imbastire un discorso più lineare da seguire nel proprio business, per fare i passi uno dopo l'altro senza saltelli e balzi come farebbe Tigro. E come ho fatto io finora.

Se un po' di anni fa mi sentivo una pioniera, oggi mi sento di nuovo una novellina.

Perciò mi sono chiesta seriamente cosa voglio da questa esperienza.

Ho guardato a fondo e ho deciso che non ho più voglia di promuovere prodotti. Io sono negata nella vendita, lo sono sempre stata. E' per questo che quando ho finito la scuola non sono mai riuscita a fare nemmeno un mese di vendita porta a porta o telefonica, che erano il must per chi iniziava ad affacciarsi al mondo del lavoro negli anni Novanta. E nemmeno ora, non voglio più fare parte di quella gente che ti manda ogni dieci minuti, ogni ora, ogni giorno un bottone da cliccare con su scritto BUY ME e Si, Lo Voglio!

In realtà non lo faccio spesso, ma per tutte le volte che mi è toccato promuovere qualcosa, io mi sono sentita stonata. Certo non voglio nemmeno dire "Non comprare da me", perchè se i prodotti li ho messi in un negozio, virtuale che sia, ma sempre di vendita stiamo parlando, è perchè comunque qualcosa ci voglio ricavare, e la ragione è perchè vorrei sinceramente avere un extra income per le spese di casa, per non dover sempre fare la cresta, per non dover arrivare ogni fine mese (che si sta pericolosamente affacciando a metà del mese) - con l'acqua alla gola ed a dover rinuciare a quelle due-tremila cose perchè devo stare attenta a che non manchino mai i soldi in caso di necessità impreviste (che come quando la sfiga che ti si attacca addosso arrivano immancabilmente).

Però non voglio promuovere più niente. Metto tutto li, in vetrina, nella side bar. con i pulsanti belli, lo shop te lo presento così e nella homepage. E tu sai che è li, se ti serve qualcosa entri, e se non ti serve vieni lo stesso a trovarmi, come si fa con i negozi di fiducia del quartiere, dove sai che puoi passare anche solo per scambiare quattro chiacchiere se non ti serve nulla da comprare.

shop_gp

Ecco, oggi io voglio essere quel negozietto li, con dentro un'amica più che una commerciante. Quella che sai che non ti rifilerà mai una fregatura, perchè ti conosce da quando passavi li davanti per andare a scuola e poi al lavoro e perchè sai che ti puoi fidare e lei si fida di te.

Sono anni difficili questi e penso che il 2017 sarà un anno in cui il mondo per andare avanti dovrà cercare di riscoprire l'umanità.

hygge_xmas

Io sarò anacronistica, anti-innovazione, anti-sociale... ma se la parola Hygge sta circolando insistentemente un motivo ci sarà. E mi fa ridere che dopo dieci anni dall'inizio del moto innovativo, in Italia le imprese grandi o piccole che sia, si sono scoperte innovative ed innovatrici solo oggi, in enorme ritardo nonostante la globalizzazione, ed invece sia già iniziata la controtendenza, che spesso avviene dal basso, e quello che spiace e che so già è sapere che il vero movimento Hygge, e non solo la PAROLA, (perchè in Italia siamo bravi soltanto a parole), arriverà tra altri dieci anni. Nel frattempo io cercherò di non farmi macinare dal sistema e continuerò a sognare ed a dipingere la BELLEZZA, la calma, la poesia che trovo incantata nei miei sogni ad occhi aperti.

Ed è così che affronterò questa giornata, cominciando a cercare di addobbare la casa nella maniera più Hygge che ci sia.

NB: Gli strumenti che sto utilizzando per fare chiarezza nel mio percorso te li elenco nella newsletter che partirà domani mattina.

 

In Uncategorized
2 Comments
dream-1518227_1920.jpg

Creativa Metereopatica o Selvaggia?

December 3, 2016

Venerdì scorso sono tornata in ufficio al mio lavoro di sempre con "rinnovato entusiasmo" dopo i quattro giorni di malattia. Mercoledì mi chiamano da scuola dicendomi di venire a prendere il piccolo perchè aveva un gran mal di testa e la febbre. E così anche lui si è fatto il suo virus che gli ha regalato punte di 39.5 di febbre. Solo ieri la febbre è rientrata, e di giorno siamo rimasti su 37 toccando punte da 38 in serata, una bazzeccola rispetto ai due giorni precedenti. Così, approfittando del fatto che ormai potevo tirare il fiato, ho passato la mattina a mettere a posto, a pulire e sono rientrata nel laboratorio, dove non entravo a lavorare da Barbacan Produce.

workroom_illustrators_jdeebella

Ho rivoluzionato un po' gli spazi. Ho riposto la macchina da cucire nella sua custodia, perchè in questi mesi non l'ho toccata per nulla, ho riposto anche le cose del cucito e fatto posto agli strumenti da disegno e scrittura.

Premetto che da ottobre la malinconia si era impadronita di me e pure novembre è stato tutta una corsa, uno sbuffo, un malessere tra mille grattacapi da affrontare. Voglia di cucire neanche a parlare, trovare il tempo poi con il fatto che alle 21.30 chiudiamo la luce ed andiamo a dormire cotti..... Facendo ordine mi sono chiesta se io non fossi una creativa che segue le stagioni. E sono andata a cercare sul web. Ora ho trovato soltanto argomenti riguardanti la Metereopaticità, intesa come forma di patologia, che con tutto il rispetto per gli psicoterapeuti, vedrei con meno restrizione mentale. Anche perchè non mi sento affatto depressa. Solo un po' più affaticata rispetto alla primavera e l'estate e un po' meno incline a correre. Ho pensato che tutto sommato anche se non ce lo ricordiamo più grazie ai ritmi odierni, siamo animali, che sono influenzati da fattori climatici...

perchè gli orsi possono andare in letargo senza nessuno che gli rompa le scatole o che li analizzi?

orso_bambina

Ecco, mi sento così, un orsacchiotta che si prepara ad un'inverno più tranquillo. Ed infatti se guardo indietro anche l'anno scorso ho molto più disegnato e dipinto d'inverno fino a primavera e solo allora ho ritirato fuori la macchina da cucire, complice il trasloco nella casa nuova. Ecco. Io ho deciso che quest'anno sarò molto più "Selvaggia", che terrò a mente le mie priorità biologiche e non quelle che la società moderna ci impone. Io voglio connettermi con la mia me... In realtà è già da qualche anno che ho abbracciato questa consapevolezza di me. Ma solo ieri ho visto in maniera chiara la strada da percorrere.

Bewild.jpg

Questo dicembre lo dedicherò come ogni anno a chiudere i cerchi dell'anno precedente, a trovare la guida per il nuovo anno (che sono sicura sarà bellissimo nonostante le prove dure che ci saranno da affrontare) e con degli obiettivi più forti e decisi. Facciamo un recap prima di Natale?

Prima di chiudere, per aggiornarti sulle cose che ho messo in cantiere prima che bacilli e virus albergassero in questa casa, e che finalmente ho portato a termine, oltre al The Ultimate Romantic Lady Circle (che si sta animando sul gruppo FB!)  c'è il mio corso online su SKILLSHARE riguado l'editing di foto ai fini commerciali, come questa qui sotto, che ho editato per il mio shop Granny Peppa

elf_cristmascard

Se hai uno shop su Etsy o su un marketplace simile e vuoi rendere più gradevole e il look della tua vetrina virtuale, dando uno sfondo coerente a tutte le foto, anche se hai soggetti molto diversi tra loro, puoi imparare a farlo con semplici trucchetti usando photoshop, te lo spiego in pochi e semplici passaggi direttamente dal mio desktop. E c'è una bella sorpresa, ho deciso di offrire 25 accessi gratuiti!! Ne sono rimasti solo pochi, una volta finiti per vedere il corso dovrai avere un account premium a pagamento per su skillshare. Il corso per altro dura in tutto solo 17 minuti, convenevoli e saluti compresi e quindi non ti porta via nemmeno tanto tempo. Vieni a trovarmi? Il corso gratis lo trovi QUI

E poi c'è la possibilità di fare domande, interagire con me e lavorare insieme fino a raggiungere il risultato desiderato, bello no?

Ci sentiamo la prossima settimana per vedere come procede il nostro DicembretuttodicorsafinoaNatale. :)

xoxo, Giusy

In Illustrated Cards, illustrations, life, Uncategorized Tags corsi online gratuiti, dreams, etsy, etsy italia team, free ecourse, illustration, learning online, metereopatia, skillshare, wildwomen
1 Comment
← Newer Posts Older Posts →

Latest Posts

Archive
  • March 2016 2
  • April 2016 3
  • May 2016 2
  • June 2016 2
  • July 2016 7
  • August 2016 5
  • September 2016 3
  • October 2016 4
  • November 2016 2
  • December 2016 3
  • January 2017 4
  • February 2017 3
  • March 2017 4
  • May 2017 4
  • June 2017 1
  • July 2017 5
  • August 2017 4
  • September 2017 1
  • October 2017 1
  • November 2017 2
  • December 2017 2
  • January 2018 6
  • February 2018 3
  • March 2018 2
  • April 2018 1
  • June 2018 1
  • July 2018 2
  • August 2018 1
  • September 2018 2
  • October 2019 1
  • April 2020 2
  • July 2020 1
  • December 2020 1
  • January 2021 1
  • February 2021 1
  • March 2021 4
  • May 2021 3
  • June 2021 1
  • August 2021 1
  • November 2021 1
  • January 2022 1
  • February 2022 1
  • August 2022 1
  • October 2022 2
  • November 2022 1
  • December 2022 1
  • January 2023 1
  • February 2023 2
  • March 2023 1
  • June 2023 1
  • July 2023 1
  • December 2023 1
  • March 2024 1
  • April 2024 1
  • May 2024 1
  • July 2024 1
  • November 2024 1
  • December 2024 2
  • February 2025 1
  • March 2025 1
  • April 2025 1
  • June 2025 1
  • August 2025 3
  • September 2025 1
  • October 2025 1
Featured
Oct 19, 2025
Octoberphile - An Autumn soul drawn to crisp air, amber leaves, and the quiet magic of October
Oct 19, 2025
Oct 19, 2025
Sep 28, 2025
Beloved September - a month in art and connections
Sep 28, 2025
Sep 28, 2025
Aug 29, 2025
Late Summer Break - looking for inspiration
Aug 29, 2025
Aug 29, 2025
Aug 16, 2025
Where Did the Community Go? A Reflection on Creativity and Connection
Aug 16, 2025
Aug 16, 2025
Aug 5, 2025
A new month, a planner and a plan, perimenopause and navigating this life getting out of the “blue days”
Aug 5, 2025
Aug 5, 2025
Jun 18, 2025
Cute Planner Stickers and Fountain Pens obsession - and melancholy a la Virginia Woolf
Jun 18, 2025
Jun 18, 2025
Apr 2, 2025
April fools on BCBF 2025 and going on despite in all
Apr 2, 2025
Apr 2, 2025
Mar 2, 2025
March and me - big expectations for my career as an illustrator
Mar 2, 2025
Mar 2, 2025
Feb 2, 2025
Making the most while navigating bad days
Feb 2, 2025
Feb 2, 2025
Dec 31, 2024
Enjoy a new video on my Youtube channel - paint with me a fluffy bird
Dec 31, 2024
Dec 31, 2024

Powered by Squarespace