• Work
  • Blog
  • About
  • MANIFESTO
  • Shop
  • In Print
  • Contact
  • freebies
  • Newsletter
Menu

Soulful Crane by J.deeBella

Soulful Crane by JdeeBella - The Creative Nest in Italy - Always living with my head in the Clouds
  • Work
  • Blog
  • About
  • MANIFESTO
  • Shop
  • In Print
  • Contact
  • freebies
  • Newsletter

Find me also out there:

Insta - Patreon - Youtube - Mail

annie-spratt-175766.jpg

Mistletoe and Bears

December 16, 2017

E ci siamo quasi, il tempo del Vischio e delle tazze di thè caldo, le coperte candide e la voglia di neve sulla quale rotolarsi come un orso bianco (per alcuni soltanto immaginata, perchè ammettiamolo, non sempre facile da gestire se si deve uscire).

Dicembre è per me il mese che passa più veloce di tutti e quello che vorrei andasse più a rilento. E' già passato il mio compleanno nella sua prima decade, e tra una settimana sarà già Natale.

Mi sono comunque ripromessa che questo Natale lo vivo con molta calma e serenità, non ho l'ansia dei pacchi da fare e sinceramente anche passeggiando per il centro il mio pensiero è stato che non ho voglia di fare regali inutili, e sarò davvero parsimoniosa, se non per i più piccoli di casa, anche quest'anno cercherò di comprare solo lo stretto necessario e piccoli pensieri utili. L'atmosfera più bella da vivere è quella di poter festeggiare in famiglia, mangiare i mandarini in compagnia, giocare a Tombola e a Monopoli come una volta, sarà poter passare quattro giorni lontano dall'ufficio a guardare vecchi film per famiglie. Non lo nego, Natale è la festa che più di tutte mi fa sentire in armonia con il mondo. brooke-lark-176360.jpg Facendo un bilancio del 2017 posso dire di aver lavorato bene solo su uno dei miei obiettivi iniziali e comunque se penso a come è andata posso dirmi soddisfatta. E' stato un anno importante soprattutto per la mia crescita personale, di amicizie belle e di relazioni interpersonali che hanno contribuito alla voglia di uscire dal guscio. E' stato un anno molto pieno dal punto di vista del cuore, e molto meno dal lato materiale. Non sono diventata ricca, ma sono maturata nella cura e nell'attenzione nel dialogo con gli altri, perchè se da un lato sono stata sempre educata ed attenta verso le persone, ero sempre in difficoltà nel comunicare in maniera efficace e senza fraintendimenti. In questi ultimi sei mesi poi ho focalizzato meglio chi sono e cosa voglio essere negli anni a venire. (e qui sarebbe molto contento di saperlo il mio life-coach che non mi vede ormai da diversi anni).

A Gennaio invece riprendo quelle anticipazioni che sono slittate per via di una fastidiosa malattia che mi ha bloccata nei mesi di Ottobre e Novembre, per un nuovo anno tutto pieno di grandi e piccoli progetti ai quali mi piacerebbe coinvolgere anche te che mi segui qui sul blog. Ti anticipo già che il calendario sarà ricco e bello e ne sto preparando uno tutto illustrato da scaricare ogni mese free.

Per il momento ti faccio i miei più sinceri auguri di Buon Natale e Felici feste e spero che anche tu le passerai in armonia, gioia e serenità insieme a chi vuoi bene.

xoxo, Giusy

In Bullet Journal, friendship, produttività, Uncategorized, who i am Tags fineanno, journal, merry christmas, natale, personal growth, vita
3 Comments
soulfulcrane_needlebook.jpg

Non c'è limite alla creatività

November 26, 2017

Essere creativi è un mestiere che da indubbiamente infinite gioie, ma a volte riserva anche qualche scoglio grosso da superare. Solo di recente ho imparato a non abbattermi di fronte agli ostacoli.

Mentre riordinavo il laboratorio mi sono capitati sottomano dei timbri che avevo acquistato lo scorso anno, immediatamente le rotelle del mio cervello hanno preso a girare ed in uno scoppio di entusiasmo e con le idee in fermento ho immaginato una nuova creazione.

Dopo un'intera giornata di progettazione, fissaggio del colore, taglio e cucito mi sono trovata entusiasta del risultato ottenuto. Felicissima del mio piccolo gioiellino appena creato vedevo già un'intera collezione da inserire nelle listings di Etsy per il periodo di Natale ed oltre.

20171121_120507-01.jpeg

Siccome a me piace fare le cose per bene e mi preme essere sempre Etically Correct ho scritto a The English Stamps Company, dai cui avevo acquistato i timbri, chiedendo il permesso di poter usare i loro meravigliosi soggetti sui miei prodotti, vedendo già partire una collaborazione Italo-Brit senza eguali. Non avevo fatto i conti invece con la loro Angel Policy alla quale un gentilissimo sales-clerk mi ha rimandato. I loro disegni non possono essere usati per commercializzare prodotti, nemmeno in piccole quantità fatte a mano. Ho risposto ringraziandoli e suggerendo loro di pensare in futuro di aprire uno spiraglio ai piccoli artigiani con contratti di licenza d'uso a pagamento o tramite fees.

 

Tutto questo per dire che avrei potuto abbattermi e demoralizzare, ma quando si dice a mali estremi, estremi rimedi si dice in parole povere di combattere le avversità e fare in modo di trovare nuova forza e nuove idee.

Non mi andava affatto di abbandonare l'idea di creare dei piccoli oggetti unici e carichi di magia, così ho rovistato nel mio lab (che assomiglia sempre più ad un antro di Diagon Alley), ed ho  recuperato i vecchi utensili di incisione acquistati nel lontano 2008, quando i timbri handmade andavano forte. Ho disegnato alcuni soggetti botanici e scelto quelli che mi parevano più adatti dal mio sketchbook, ed infine ho prodotto il mio timbro personalizzato. Sono davvero felice del risultato! Anche perchè in questo modo ho potuto unire alcune mie capacità per un prodotto davvero unico, dall'idea di design, al soggetto, al prodotto finale.

Soulfulcrane_needlebook2.jpg

Questi meravigliosi porta aghi, sono interamente realizzati a mano ed ho usato tessuti nobili come il lino che è una meraviglia al tatto ed alla vista ed una tela di cotone grezza, oltre ad un panno lenci di buona fattura per contenere gli aghi, per l'interno ho usato una cotonina americana vintage, ed infine ho impreziosito il contenuto con passamaneria e piccoli ritagli di lino timbrati. Per cucire uso soltanto filo di cotone 100% di alta qualità, così come il resto dei materiali che uso, perchè l'occhio vuole la sua parte, ma anche l'attenzione al cliente ed ai materiali per me è una caratteristica imprescindibile nel mio lavoro. Non potrei mai usare materiale scadente, perchè è una cosa che da cliente stessa non tollero.

Soulfulcrane_needlebook1Soulfulcrane_needlebook4

La cosa che amo di questi piccoli porta aghi è che mi ricordano il tempo passato a cucire i vestiti delle bambole con mia nonna e mia zia attorno al tavolo della cucina, ricordo che anche lei ne aveva uno simile, nel quale custodiva diversi aghi (da ricamo e da cucito, gli spilli per impuntare e qualche spilla da balia che prima o poi serviva sempre!).

Soulfulcrane_needlebook.jpg

Quindi, se anche per te il Soulful Crane Needlebook è una fonte di ricordi, o vuoi crearne di nuovi, oltre ad avere un posto dove tenere i tuoi aghi a portata di mano ma in sicurezza, passa nel mio Etsy. Questi due sono pronti da ordinare. Io sono davvero contenta di aver cucito quello che è rimasto mio e gli altri a venire. Fino alla prossima Buon week end!!

JdeeBella at Soulful Crane - the Creative Nest in Italy.

In fabric, handmade, life, patterndesign, produttività, quilting, sewing, stoffa, Uncategorized Tags accessori per il cucito, cucito, etsy, fatto a mano, needle book, needlebook, needlecase, pin case, pinkeep, porta aghi
Comment
header_blog_060817.jpg

Come trovare il tempo per disegnare pur avendo dei figli: 5 facili soluzioni

August 6, 2017

Ciao Bellezza! I know, I know... il titolo di oggi è decisamente impegnativo. Le possibili tue reazioni possono essere le seguenti:

  • sgomento; (e com'è che io non riesco?);
  • sopracciglio alzato (seeeeeehhhhh, a chi la racconti);
  • ok, si, è possibile... quando si iscriveranno al primo anno di università.

Sono le stesse fasi che ho passato io, e la terza è la mia scusa preferita quando debbo diniegare qualche impegno che mi sembra impossibile... eppure un paio di modi ci sono. E ti racconto qui quelli che funzionano per me.

Trovare il tempo per il "DO WHAT YOU LOVE" è sempre difficile, ma man mano che si va avanti con l'età, si stabiliscono routine sempre più serrate, si fanno figli, e gli impegni aumentano e diventa quasi impossibile. Hai letto bene. Quasi. Perchè nonostante un lavoro, un figlio, degli impegni familiari abbastanza importanti, si da il caso che io riesca comunque a trovare il tempo per disegnare.

1) Alzarsi presto la mattina!

E si, io sono decisamente una allodola più che una civetta e tempo di fare il caffè ho già aperto lo sketchbook per fare qualche schizzo mattutino prima di iniziare la giornata.COPIA_DA_UNA_FOTO.jpg

2) Copia da una foto Il metodo più veloce per disegnare è copiare da una foto, una composizione, qualcosa che hai visto stampata ed ha catturato la tua attenzione. Trovare materiale è molto facile, grazie a Pinterest, le riviste di moda, i siti di Lifestyling e spesso anche una bella foto su Instagram. Attenzione però: questi schizzi usali solo per esercitarti e non per "venderli" a meno che tu non prenda soltanto spunto e rielabori totalmente il contesto, il tema, l'ambientazione, perchè qualsiasi immagine che vedi pubblicata è coperta dai diritti di immagine di chi l'ha prodotta, a meno che questi non abbia ceduto i diritti o l'ha resa pubblica free (in caso di dubbio chiedere sempre il permesso o accordarsi per la cessione dei fee o diritti), e se hai dubbi cito questo caso famoso finito in tribunale e qui vedi anche il ritratto che sicuramente conosci già.

3) Fuori casa in pausa pranzo

Un tavolino di un bar all'aperto in una bella piazza, o in una zona a forte passaggio, è l'ideale per improvvisare uno schizzo e per studiare la morfologia del corpo umano dal vivo, soprattutto se hai deciso di sviluppare questo lato nel disegno.

sketchbook_and_go

Porto spesso con me il mio sketchbook ed una bustina con i "ferri del mestiere": penna bicolore, matita, gomma e temperamatite

Questo schizzo per esempio l'ho fatto osservando una ragazza attraversare la strada di fronte a dove mi ero seduta io, e poi ho immaginato cosa potesse avere all'interno della borsa.

whatsinmybag_sketch_jdeebella

4) Mamma, vuoi giocare?! Si!! Ed io approfitto spesso di questo momento per chiedere a mio figlio di disegnare/dipingere con me. Ci divertiamo ed alla fine siamo contenti tutte e due.

ME_AND_MY_SON

5) Di sera se non riesci subito a staccare

La tv non ti interessa, al pc ci sei stato tutto il giorno e ora però non riesci ad avere sonno... Ok, prendi in mano la matita ed i colori, disegnare prima di andare a letto è un buon modo per rilassarsi e finire la giornata.

Spero di esserti stata utile nel trovare il tempo necessario a dedicarti ai tuoi disegni, e se hai altri metodi collaudati mi piacerebbe che tu li scrivessi qui nei commenti.

A presto! xoxo, Giusy

In Art, costruire il proprio s..., illustrations, illustrazione, learning how to draw, life, produttività, Uncategorized Tags come trovare il tempo per disegnare, disegnare, disegno, how to draw, sketching live, soluzioni per disegnare
Comment
← Newer Posts

Latest Posts

Archive
  • March 2016 2
  • April 2016 3
  • May 2016 2
  • June 2016 2
  • July 2016 7
  • August 2016 5
  • September 2016 3
  • October 2016 4
  • November 2016 2
  • December 2016 3
  • January 2017 4
  • February 2017 3
  • March 2017 4
  • May 2017 4
  • June 2017 1
  • July 2017 5
  • August 2017 4
  • September 2017 1
  • October 2017 1
  • November 2017 2
  • December 2017 2
  • January 2018 6
  • February 2018 3
  • March 2018 2
  • April 2018 1
  • June 2018 1
  • July 2018 2
  • August 2018 1
  • September 2018 2
  • October 2019 1
  • April 2020 2
  • July 2020 1
  • December 2020 1
  • January 2021 1
  • February 2021 1
  • March 2021 4
  • May 2021 3
  • June 2021 1
  • August 2021 1
  • November 2021 1
  • January 2022 1
  • February 2022 1
  • August 2022 1
  • October 2022 2
  • November 2022 1
  • December 2022 1
  • January 2023 1
  • February 2023 2
  • March 2023 1
  • June 2023 1
  • July 2023 1
  • December 2023 1
  • March 2024 1
  • April 2024 1
  • May 2024 1
  • July 2024 1
  • November 2024 1
  • December 2024 2
  • February 2025 1
  • March 2025 1
  • April 2025 1
  • June 2025 1
  • August 2025 3
Featured
Aug 29, 2025
Late Summer Break - looking for inspiration
Aug 29, 2025
Aug 29, 2025
Aug 16, 2025
Where Did the Community Go? A Reflection on Creativity and Connection
Aug 16, 2025
Aug 16, 2025
Aug 5, 2025
A new month, a planner and a plan, perimenopause and navigating this life getting out of the “blue days”
Aug 5, 2025
Aug 5, 2025
Jun 18, 2025
Cute Planner Stickers and Fountain Pens obsession - and melancholy a la Virginia Woolf
Jun 18, 2025
Jun 18, 2025
Apr 2, 2025
April fools on BCBF 2025 and going on despite in all
Apr 2, 2025
Apr 2, 2025
Mar 2, 2025
March and me - big expectations for my career as an illustrator
Mar 2, 2025
Mar 2, 2025
Feb 2, 2025
Making the most while navigating bad days
Feb 2, 2025
Feb 2, 2025
Dec 31, 2024
Enjoy a new video on my Youtube channel - paint with me a fluffy bird
Dec 31, 2024
Dec 31, 2024
Dec 15, 2024
Christmas is in ten days and I haven't draw anything festive
Dec 15, 2024
Dec 15, 2024
Nov 23, 2024
It’s the crispy season, Fall/Autumn love as a Gilmore Girls in a Cottagecore style
Nov 23, 2024
Nov 23, 2024

Powered by Squarespace